Il programma di diagnosi e trattamento dei disturbi di apprendimento della lettura, della scrittura e delle abilità matematiche, finanziato da "Trenta Ore per la Vita", si è svolto presso la sede AIPD di Avellino con una cadenza di due sedute settimanali, ed è stato coordinato da uno Psicologo che si avvalso della collaborazione di due Terapisti della riabilitazione .
Il progetto è stato portato avanti con le seguenti modalità:
– primo incontro con ilbambino e la sua famiglia;
– raccolta anamnesi familiare e personale;
– valutazione del profilo cognitivo e neuropsicologico del bambino attraverso la somministrazione di test standardizzati;
– valutazione delle abilità di lettura, di scrittura e di aritmetica attraverso la somministrazione di materiale testologico;
– valutazione delle abilità metafonologiche;
– stesura in èquipe del piano di trattamento individualizzato;
– comunicazione alla famiglia delle conclusioni diagnostiche e degli obiettivi del progetto terapeutico;
– avvio del trattamento, con verifiche trimestrali e follow up ogni sei mesi;
– incontri trimestrali con le famiglie.