
Perchè la disostruzione
Perchè la disostruzione? Trentaore per la Vita da sempre si occupa di aiutare i bambini in ogni modo: salute, assistenza, amore, cura, sussidio, supporto e
Tutte le notizie dal mondo di Trenta Ore per la vita: aggiornamenti dai progetti, sulle campagne, idee e iniziative
Perchè la disostruzione? Trentaore per la Vita da sempre si occupa di aiutare i bambini in ogni modo: salute, assistenza, amore, cura, sussidio, supporto e
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno che resta il big killer numero uno per il genere femminile. Saranno 46mila in totale
Diffondere la cultura del primo soccorso, le tecniche salva-vita e il più agevole e diffuso accesso alla defibrillazione precoce. Sono questi gli obiettivi del concorso
Per salvare una vita non servono supereroi Dal 2011 siamo impegnati nella promozione della cultura del primo soccorso per sconfiggere un’epidemia silenziosa che causa la
Per salvare una vita non servono supereroi Dal 2011 siamo impegnati nella promozione della cultura del primo soccorso per sconfiggere un’epidemia silenziosa che causa la
Una mappatura online per individuare il defibrillatore più vicino al luogo del bisogno. Chiunque può alimentare il database.
Abbiamo installato un defibrillatore in una scuola dell’isola sicialiana e con il volontari della Croce Rossa Italiano abbiamo formato il personale scolastico al corretto utilizzo dello strumento.
Negli ultimi 50 giorni abbiamo cardioprotetto 179 strutture pubbliche, tra scuole e impianti sportivi. Altre installazioni ci saranno nel 2014.
Al mare d’estate, a scuola d’inverno. La storia di un defibrillatore “intelligente” installato da Trenta Ore per la Vita.
Al mare d’estate, a scuola d’inverno. Il primo defibrillatore “intelligente” di Trenta Ore per la Vita nasce grazie alla collaborazione tra uno stabilimento balneare e un istituto scolastico.