Epilessia: diagnosi e cura dei bambini
Completato l’esame del DNA delle famiglie, ora si parte con lo studio per trovare una terapia su misura per i bambini.
Tutte le notizie dal mondo di Trenta Ore per la vita: aggiornamenti dai progetti, sulle campagne, idee e iniziative
Completato l’esame del DNA delle famiglie, ora si parte con lo studio per trovare una terapia su misura per i bambini.
Con un piccolo contributo in cassa presso i punti vendita Bricofer e Self contribuirete a far crescere le case famiglia di Trenta Ore per la Vita e riceverete una pallina di Natale solidale.
Con Professionecasa facciamo sentire i bambini malati #comeacasa|Con Professionecasa facciamo sentire i bambini malati #comeacasa
Alessia inizia ad avvertire i primi sintomi della malattia nel 2010, subito dopo la gravidanza. La diagnosi arriva quando suo figlio Arturo aveva appena compiuto
A Pescara, Lorella Cuccarini incontra le famiglie ospiti della casa e i volontari di AGBE.
Melavì è al fianco di Trenta Ore per la Vita e AISM con la mela del Consorzio di Tutela Mela di Valtellina per sostenere le
Un ringraziamento speciale a tutte le aziende che con il loro supporto hanno reso possibile questa iniziativa.
Partecipando, aiuterai tanti bambini malati di tumore. Scopri subito come fare.
Un’iniziativa speciale in collaborazione con ArtetrA e Prince Art
Con Professionecasa faremo sentire i bambini malati di tumore e le loro famiglie #comeacasa
All’età di 28 anni ho scoperto di avere la Sclerosi Multipla. Ero giovane e con tanti sogni ancora da realizzare. In quel momento mi è
La testimonianza di Cinzia, una mamma con la sclerosi multipla e delle sue bambine.