Il monitoraggio video-ECG per i bambini malati di epilessia
Garantire, attraverso l’acquisto di due nuovi macchinari per l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il monitoraggio video-EEG di tutti i piccoli malati di epilessia in cura, per
Tutte le notizie dal mondo di Trenta Ore per la vita: aggiornamenti dai progetti, sulle campagne, idee e iniziative
Garantire, attraverso l’acquisto di due nuovi macchinari per l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il monitoraggio video-EEG di tutti i piccoli malati di epilessia in cura, per
DIAMO VOCE ALLE LORO STORIE Livio ha 14 anni, è affetto da epilessia farmacoresistente ed ha una grande passione: il triciclo. Davide ha 21
Il ‘Progetto Home’ – Case famiglia Trenta Ore per la Vita ha come obiettivo la realizzazione di case famiglia nelle vicinanze di centri specializzati nella
Martedì 17 ottobre alle ore 14 ci vediamo in diretta su Facebook con Lorella Cuccarini, medici e caregivers per parlare di epilessia.
La casa di Pescara è solo uno dei progetti che abbiamo contribuito a realizzare. Scopri cosa abbiamo fatto per i bambini malati di tumore.
L’intervista alla dott.ssa Guja Castelnuovo.
Inaugurato a Salerno il nuovo bunker di radioterapia per i bambini e gli adolescenti malati di tumore.
Grazie al contributo di Trenta Ore per la Vita 2016 e al Comitato Maria Letizia Verga è stata inaugurata la palestra di riabilitazione motoria per i bambini e gli adolescenti malati di tumore.
L’intervista ad Angelo Ricci, Presidente della Fiagop E’ una lunga battaglia quella di Angelo Ricci, Presidente della FIAGOP, Federazione Italiana Genitori Oncoematologia Pediatrica. E’ dal
Grazie al contributo di Trenta Ore per la Vita, Roberta sta seguendo il corso di formazione per volontari realizzato da AGEOP a favore dei bambini malati di tumore.|Il corso di formazione è realizzato da AGEOP grazie al contributo di Trenta Ore per la Vita.
“Dieci mesi da volontaria e sono solo all’inizio di quest’avventura, con la consapevolezza di avere appena sfiorato la colorata e complessa realtà delle associazioni dei